A me piace molto la frase di Renè Daumal che trovate anche scritta nel mio negozio di Verona:

“Lo stile è l’impronta di ciò che si è in ciò che si fa”.

In pratica che vuol dire?

Che lo stile è un insieme di più fattori, e deve rispecchiare la propria personalità, se non lo fa vuol dire che è uno stile falso o costruito e prima o dopo verrà smascherato. Lo stile è come parli, come cammini come togli gli occhiali, come ti aggiusti i capelli e tanto altro perchè noi siamo il nostro stile.

Una delle regole fondamentali e sottintesa è che per attrarre le persone devi aver fiducia in te stesso ed essere se stessi.

Infatti gli uomini sicuri di sé hanno la capacità di trasmettere le loro certezze anche a chi li circonda, e questa è una dote che hanno tutti i grandi leader.

Qualcuno dirà :
“ Ma cosa c’entra la sicurezza con lo stile e con la propria immagine?”
C’entra eccome!

Certo, perchè tutti sono d’accordo che anche se avrai l’abito del miglior sarto e un taglio di capelli del miglior parrucchiere, se sei insicuro avrai un portamento e una parlata incerta e non farai una gran bella figura. Ma molti non sanno che è vero anche il contrario, se non ti senti a proprio agio con la tua immagine è molto probabile che non ti esprimerai al meglio e apparirai poco sicuro.
Questo perchè la nostra immagine è la nostra identità.

Ma ecco le 10 regole

Regola n.1: Essere se stessi. Lo stile è lo specchio sincero del tuo carattere. Puoi farti ispirare da qualcuno, un mentore, una persona che ammiri, che potrebbe essere un attore, un personaggio sportivo che ti piace, ma devi rimanere sempre te stesso.

Regola n.2: Porta con disinvoltura i capi che indossi, che sia un completo con giacca e cravatta o anche dei capi semplici come un paio di jeans con una maglietta, devi sentirti a proprio agio e nelle condizioni di essere il meglio di te. Non c’è niente di meglio che sentirsi bene.

Regola n.3: Avere un guardaroba che ti assomiglia. Questo significa che se ami la vita sportiva non devi riempirti di abiti classici, e al contrario se sei più formale non accumulare felpe. E ognittanto fa piazza pulita dei vecchi capi che non metti da anni. Gioca con gli abiti e cerca di crearti un tuo stile.

Regola n.4: Non focalizzarti solo su un marchio e non mettere in mostra le firme che è decisamente fuorimoda e inelegante. La firma va bene ma non va mai rozzamente esibita.

Regola n.5: Non aver paura di spendere per la tua immagine ma allo stesso tempo non ostentare dei nuovi abiti. Meglio un capo in meno ma di qualità e che poi sfrutti, che avere l’armadio pieno di vestiti che non ti piacciono.

Regola n.6: Cerca un salone di barbiere/parrucchiere che sia di fiducia. Queste figure professionali vanno scelte sempre bene perchè oltre ad avere tutte le competenze tecniche stilistiche devono saper entrare in empatia, e non aver timore di chiedere un parere o un’esigenza. Proprio perchè devono essere persone che ci conoscono non vanno cambiate spesso.

Regola n.7: Come per il parrucchiere cerca anche un negozio di abbigliamento di fiducia. Va bene comprare online ma vale la pena entrare in un negozio ed essere seguiti da bravi commessi, toccare i tessuti e vedersi allo specchio con qualcuno che ti sa consigliare e sa che cosa abbinare non ha eguali.

Regola n.8: Prenditi cura delle parti più visibili di te, della pelle, dei capelli e delle mani. Creati una routine giornaliera per il viso e utilizza preferibilmente cosmetici professionali anche per i capelli che come la pelle vanno idratati e preservati.
Avere una pelle idratata e pulita significa dimostrare meno anni o comunque avere un aspetto migliore. E non dimenticare che le donne guardano molto l’aspetto delle mani perchè parlano del tuo lavoro, vanno curate e sta attento a non esagerare con anelli che è segno di vanità o superficialità.

Regola n.9: Sono i dettagli che fanno la differenza. Non è solo un modo di dire, i dettagli ti danno un impronta che ti farà ricordare. Una cravatta, un foulard, un anello, l’orologio, un bracciale, un cappello, una spilla, trovate un qualcosa che vi identifica e che vi dia un senso di unicità…l’importante è non esagerare.

Regola n.10: fatti ispirare da qualcuno. Con questo intendo che bisogna saper osservare le persone che più ci piacciono o che ammiriamo nel loro modo di vestire e prendere spunto da loro. Vuol dire sfogliare le riviste e guardare un film e osservare come l’attore che ci piace si veste e si muove , che gesti fa ecc.

Concludo con un altra frase del grande Giorgio Armani:
“Lo stile è eleganza non stravaganza, è non farsi notare, ma ricordare.”

E voi come siete messi con le 10 regole dello stile? Avete difficoltà con qualcuna? Ne conoscete delle altre?

Dialoghiamo insieme, lascia un tuo commento!

    Procedendo accetti la nostra privacy policy

    Unisciti al Gruppo